top of page
grünerveltiner.jpeg

Grüner Veltliner.

Sincero come la terra da cui proviene.

La star nel calice.
Il Weinviertel nella sua forma più autentica.

Brilla chiaro, profuma fine, ha un gusto pulito – e quando lo assaggi, sembra che tutto il Weinviertel sussurri: "Benvenuto."

Il Grüner Veltliner non è una moda. Non fa scena. Non è un “anche buono”.

 

È l’originale. Il biglietto da visita di un’intera regione. Il protagonista del calice.

Con la sua frutta fresca, la tipica nota pepata e un tocco speziato,
ha fatto ciò che poche varietà riescono a fare: diventare identità. Identità di una terra.
Quella più grande del vino in Austria.

DAC.

Tre lettere, una dichiarazione d’origine.

Weinviertel DAC significa: Districtus Austriae Controllatus.

Non è marketing. È un impegno. Solo i vini che provengono davvero dal Weinviertel e che esprimono il carattere autentico della regione possono portare questo nome.


Un Weinviertel DAC è un Grüner Veltliner. Chiaro. Secco. Con acidità fresca, fruttato-speziato. Senza barrique. Senza trucco. Solo vino vero.
 

Sa di origine. Di suolo löss. Di orizzonti ampi. E un po’ anche… di casa.

Chi lo ama più corposo, sceglie la DAC Reserve: un Veltliner profondo, strutturato, con più corpo – eppure sempre fedele a sé stesso.

Il Weinviertel sa fare più del Grüner Veltliner.

Vini bianchi

Welschriesling. Leggero, vivace, perfetto per giornate calde

Riesling. Elegante, minerale, con un tocco fiero

Weißburgunder (Pinot Blanc). Cremoso, nocciolato, nobile

Sauvignon Blanc. Erbaceo, con sentori di sambuco e tanta finezza

Chardonnay. Rotondo, potente, a volte con stile internazionale

Müller-Thurgau. Floreale, accessibile, semplicemente buono

Vini rossi

Zweigelt. Morbido, fruttato, rosso intenso – austriaco come pochi

Blauer Portugieser. Soffice, amabile, scorrevole

Blauburgunder & Blaufränkisch. Più scuri, speziati, con carattere

Da territori che non si limitano a piacere – ma che raccontano.

Nell’ovest del Weinviertel, intorno a Retz, Röschitz e Haugsdorf –
dove Veltliner e rossi crescono su löss e scisto.

Nel nord-est, tra Poysdorf, Falkenstein e Herrnbaumgarten – un paradiso per bianchi speziati e cuori innamorati del vino.

E a Wolkersdorf, proprio alle porte di Vienna – dove si trova la Weinvilla. E dove il Veltliner è di casa.

E per finire?

Stappa la bottiglia. Riempi il calice. Brinda al Weinviertel.

Il Veltliner non aspetta. Vuole sedurre.

bottom of page